.AVI | Audio/Video Interlaced | audio/video interlacciati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AA | Auto Answer | risposta automatica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AC | Alternating Current | corrente alternata
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ACK | | ricontro o conferma di ricezione
|
|
|
ACPI | Advanced Configuration and Power Interface | interfaccia avanzata di configurazione e gestione dei consumi
|
|
ACPI hardware | Advanced Configuration and Power Interface hardware | hardware per lÆinterfaccia avanzata di configurazione e gestione dei consumi
|
|
ACPI Name Space | Advanced Configuration and Power Interface Name Space | spazio dei nomi per lÆinterfaccia avanzata di configurazione e gestione dei consumi
|
|
|
|
|
|
ADB | Apple Desktop Bus | bus Apple per computer Macintosh
|
|
|
|
|
|
|
AEC | Architecture Engineering and Construction | architettura, ingegneria, costruzione
|
|
AFLC | Anti Ferroelectric Liquid Crystal | cristallo liquido anti-ferroelettrico
|
|
|
AGP | Accelerated Graphics Port | porta grafica accelerata
|
|
AIIP | Associazione Italiana Internet Providers |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alt | alternative | tasto alternativo
|
|
Alt Gr | alternative graphic | tasto di selezione alternativa grafica
|
|
|
|
AMLCD | Active Matrix LCD | display a cristalli liquidi a matrice attiva
|
|
|
|
AMPS | Advanced Mobile Phone Service | servizio avanzato di telefonia cellulare
|
|
|
|
|
|
|
ANSI | American National Standards Institute |
|
|
|
|
ANUIT | Associazione Nazionale Utenti Italiani di Telecomunicazioni |
|
|
|
|
APM | Advanced Powel Management | gestione dei consumi avanzata
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ASCII | American Standard Code for Information Interchange | codice standard americano per lo scambio dÆinformazioni
|
|
ASF | Active Streaming Format | formato attivo di trasferimento continuo
|
|
ASIC | Application Specific Integrated Circuit | circuito integrato su misura per lÆapplicazione
|
|
|
ASKIR | Amplitude Shift Keyed InfraRed | trasmissione a infrarossi con innesco a variazione di ampiezza
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AVI | Audio Video Interleaved | audio e video intervallati
|
|
|
Backspace | | tasto di cancellazione allÆindietro
|
|
|
banding | | visualizzazione impropria di bande
|
|
|
|
|
|
BBS | Bulletin Board System | letteralmente "bacheca elettronica"
|
|
|
BER | Bit Error Ratio | percentuale di errore sui bit
|
|
|
|
|
|
BIOS | Basic Input/Output System | sistema fondamentale di input/output
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
bps | bit per second | bit per secondo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Caps Lock | capital letters lock | blocca maiuscole
|
|
CAR | Computer Assisted Retrieval | recupero assistito da calcolatore
|
|
|
|
|
|
|
|
CCD | Charge Coupled Device | dispositivo ad accoppiamento di carica
|
|
CCFT | Cold Cathode Fluorescent Tube | tubo fluorescente con catodo freddo
|
|
CCITT | Comitato Consultivo Internazionale di Telegrafia e Telefonia |
|
|
|
CD-DA | Compact Disc-Digital Audio | compact disc-audio digitale
|
|
|
CD-I | Compact Disc-Interactive | compact disc interattivo
|
|
|
CD-R | CD-Recordable | compact disc-registrabile
|
|
CD-ROM | Compact Disc-Read Only Memory | memoria a sola lettura su disco compatto
|
|
CD-ROM 12X | Compact Disc-Read Only Memory 12X | unità CD-ROM a velocità dodici volte superiore
|
|
CD-ROM 16X | Compact Disc-Read Only Memory 16X | unità CD-ROM a velocità sedici volte superiore
|
|
CD-ROM 1X | Compact Disc-Read Only Memory 1X | unità CD-ROM a velocità singola
|
|
CD-ROM 2X | Compact Disc-Read Only Memory 2X | unità CD-ROM a doppia velocità
|
|
CD-ROM 3X | Compact Disc-Read Only Memory 3X | unità CD-ROM a tripla velocità
|
|
CD-ROM XA | Compact Disc-Read Only Memory eXtended Architecture | memoria a sola lettura su disco compatto con architettura estesa
|
|
CD-RW | Compact Disc-ReWritable | compact disc-riscrivibile
|
|
CD-WO | Compact Disc-Write One | compact disc con una sola scrittura
|
|
CDFS | Compact Disc File Format | formato file per CD-ROM
|
|
|
CGA | Color Graphics Adapter | scheda grafica a colori
|
|
|
|
|
CIE | Commission Internationale de lÆEclarage | Commissione Internazionale dellÆIlluminazione
|
|
|
CILEA | Consorzio Interuniversitario Lombardo per lÆElaborazione Automatica |
|
|
|
CIM | Common Information Model | modello informativo comune
|
|
CIMOM | Common Information Model Object Manager | gestore di oggetti per il common information model
|
|
|
CIRC | Cross Interleaved Reed Solomon Code | codice Reed Solomon incrociato e intervallato
|
|
|
|
|
CIS | Card Information Structure | struttura informativa della schedina
|
|
|
|
|
CMOS | Complementary Metal Oxide Semiconductor | metallo ossido semiconduttore con accoppiamento complementare
|
|
CNR | Consiglio Nazionale delle Ricerche |
|
|
codec | compressor/decompressor | compressione/decompressore
|
|
CODEC | COder-DECoder | codificatore-decodificatore
|
|
COLD | Computer Output to Laser Disk |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
COM | Computer Output to Microfilm |
|
|
COM | COMmunication | porta di comunicazione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CPM | Critical Path Method | metodo del cammino critico
|
|
CRC | Cyclic Redundancy Check | verifica a ridondanza ciclica
|
|
|
|
CSP | Centro Supercalcolo Piemonte |
|
|
CSTN | Color Super Twisted Nematic | display a colori con cristalli nematici super-ruotati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DC | Direct Current | corrente continua
|
|
DCE | Data Communications Equipment o Data Circuit-Terminating Equipment | dispositivo per la comunicazione dei dati
|
|
DECT | Digital European Cordless Telecommunication | sistema europeo per la telefonia senza fili (cellulare)
|
|
|
DES | Data Encryption Standard |
|
|
|
|
DIB | Device Independent Bit Map | mappa di bit indipendente dal dispositivo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
disk drive | | dispositivo di controllo di un disco rigido
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DMD | Digital Micromirror Device | dispositivo digitale a specchi microscopici
|
|
DMI | Desktop Management Interface | interfaccia di gestione del desktop
|
|
DOLAP | Database for OnLine Analytical Processing | database per lÆelaborazione analitica on-line
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
dpi | dots per inch | punti per pollice
|
|
|
drive | | dispositivo di controllo
|
|
|
|
DSS | Decision Support System | sistema di supporto alle decisioni
|
|
DSTN | Double Super Twisted Nematic | cristallo nematico super-ruotato a doppio strato
|
|
DTE | Data Terminating Equipment | dispositivo di terminazione del flusso dati
|
|
|
|
DVD+RW | Digital Video Disc+ReWritable | disco per video digitale-riscrivibile
|
|
DVD-R | Digital Video Disc-Recordable | disco per video digitale-registrabile
|
|
DVD-RAM | Digital Video Disc-Random Access Memory | memoria ad accesso casuale su disco ottico per video digitale
|
|
DVD-ROM | Digital Video Disc Read Only Memory | memoria a sola lettura su disco ottico per video digitale
|
|
DVD-Video | | disco per video digitale con registrazione video
|
|
e-mail | electronic mail | posta elettronica
|
|
EBCDIC | Extended Binary Coded Decimal Interchange Code | codice di cambio decimale esteso codificato in binario
|
|
ECC | Error-Correcting Code oppure Error Checking and Correcting | memoria con codice di correzione automatica degli errori
|
|
ECC memory | Error-Correcting Code memory oppure Error Checking and Correcting memory | memoria con codice di correzione automatica degli errori
|
|
ECMA | European Computer Manufacturers Association |
|
|
ECP | Enhanced Capabilities Port | porta con funzioni potenziate
|
|
EDI | Electronic Data Interchange | scambio elettronico di dati
|
|
|
EDP | Electronic Data Processing | elaborazione elettronica dei dati
|
|
EFLA | Extended Four Letter Acronym | acronimo esteso a quattro lettere
|
|
EGA | Enhanced Graphics Adapter | scheda grafica potenziata
|
|
EIDE | Enhanced Integrated Device Electronics oppure Enhanced Intelligent Drive Electronics | disco con elettronica di controllo integrata e migliorata
|
|
EIO | Enhanced Input/Output | input/output migliorato
|
|
EISA | Extended Industry Standard Architecture | architettura di espansione standard estesa
|
|
EL | Elettroluminescent Panels | pannelli elettroluminescenti
|
|
|
emf | electromotive force | forza elettromotrice
|
|
EMM | Expanded Memory Manager | gestore della memoria espansa
|
|
|
|
|
|
ENIAC | Electronic Numerical Integrator And Computer | calcolatore e integratore numerico elettronico
|
|
|
EPP | Enhanced Parallel Port | porta parallela potenziata
|
|
Esc | escape | uscita di emergenza
|
|
|
|
ETACS | Extended Total Access Communication System | sistema di comunicazione ad accesso totale, esteso
|
|
|
ETSI | European Telecommunications Standards Institute | istituto per gli standard di telecomunicazione europei
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
F key | function key | tasto funzione
|
|
|
|
FAQ | Frequently Asked Question | domanda frequente
|
|
|
FAT32 | File Allocation Table32 | tabella di allocazione dei file a 32 bit
|
|
|
|
FEC | Forward Error Correction | correzione di errore in avanti
|
|
FED | Field Emission Display | display a emissione di campo
|
|
FELCD | FerroElectric LCD | display a cistalli liquidi ferroelettrici
|
|
|
ferroelectric LCD | Ferroelectric Liquid Crystal Display | display a cristalli liquidi ferroelettrici
|
|
|
|
|
FIFO | First In First Out | primo a entrare, primo a uscire
|
|
|
|
|
FIR | Fast InfraRed | interfaccia a raggi infrarossi veloce
|
|
|
|
FLC | Ferroelectric Liquid Crystal | cristalli liquidi ferroelettrici
|
|
FLCD | Ferroelectric Liquid Crystal Display | display a cristalli liquidi ferroelettrici
|
|
|
|
|
|
|
Fn | Function | tasto funzionale
|
|
|
|
|
|
|
FORTRAN | FORmula TRANslation | traduzione di formula
|
|
|
|
|
|
|
FRSTN | Fast Response Super Twisted Nematic | cristallo nematico super-ruotato a risposta rapida
|
|
FSTN | Film (compensated) Super Twisted Nematic | cristallo nematico super-ruotato con strato di compensazione a film
|
|
|
|
|
FUP | Fattore di Ultra Portatilità |
|
|
|
|
GDI | Graphics Device Interface | interfaccia per dispositivi grafici
|
|
GH LC | Guest Host LC | cristallo liquido di tipo guest-host
|
|
GIF | Graphics Interchange Format | formato dÆinterscambio per la grafica
|
|
|
|
GIS | Geographic Information System | sistema informativo geografico
|
|
GPS | Global Positioning System | sistema di posizionamento globale
|
|
|
|
GSM | Groupe Speciale Mobile oppure Global System for Mobile communications | sistema globale per le comunicazioni mobili
|
|
H/PC | Handheld Personal Computer | personal computer che può stare in una mano
|
|
|
|
|
|
handheld PC | Handheld Personal Computer | personal computer che può stare in una mano
|
|
|
hard drive | | dispositivo di controllo di un disco rigido
|
|
|
HBA | Host Bus Adapter | adattatore verso il bus ospite
|
|
HCAD | High Contrast Addressing Display | display a matrice passiva con alto contrasto dÆindirizzamento
|
|
HCL | Hardware Compatibility List | lista dellÆhardware compatibile con Windows
|
|
HCT | Hardware Compatibility Tests | test di compatibilità hardware
|
|
HDC | Hard Disk Controller | contollore di disco rigido
|
|
HDTV | High Definition TV | televisione ad alta definizione
|
|
HEIDI | HOOPS extended intermediate-mode drawing interface |
|
|
|
HF | High Frequency | alta frequenza
|
|
|
HID | Human Interface Device | dispositivo dÆinterfaccia verso lÆuomo
|
|
|
HMA | High Memory Area | area di memoria alta
|
|
HMMS | HyperMedia Management Schema | scheda di gestione ipermediale
|
|
HMOM | Hypermedia Management Object Manager | gestore degli oggetti nella gestione ipermediale
|
|
|
|
|
|
|
HP SIR | HP Serial InfraRed | connessione seriale allÆinfrarosso di Hewlett Packard
|
|
HPC | Handheld Personal Computer | personal computer che può stare in una mano
|
|
HPSIR | HP Serial InfraRed | connessione seriale allÆinfrarosso di Hewlett Packard
|
|
|
|
|
IAP | Information Access Protocol | protocollo di accesso alle informazioni
|
|
IAS | Information Access Service | servizio di accesso alle informazioni
|
|
IEC | International Electrotechnical Commission | Commissione elettrotecnica internazionale
|
|
IEEE | Institute of Electrical and Electronics Engineers | Istituto degli ingegneri elettrotecnici ed elettronici
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IOCTL | Input/Output ConTroL | controllo di input/output
|
|
|
IPS | In-Plane Switching | commutazione sullo stesso piano
|
|
|
IrBus | Infrared Bus | bus a raggi infrarossi
|
|
|
IrDA | Infrared Data Association | Associazione per la trasmissione dati con raggi infrarossi
|
|
IrDA SIR | Infrared Data Association Serial InfraRed | trasmissione seriale su infrarosso secondo le specifiche dellÆAssociazione per la trasmissione di dati per mezzo di raggi infrarossi
|
|
IrLAN | Infrared LAN | rete locale su raggi infrarossi
|
|
IrLAP | Infrared Link Access Protocol | protocollo di accesso per connessioni a infrarossi
|
|
IrLMP | Infrared Link Management Protocol | protocollo di gestione del collegamento su infrarosso
|
|
IrMC | Infrared Mobile Communication | comunicazione mobile con lÆinfrarosso
|
|
IrOBEX | Infrared Object Exchange Protocol | protocollo per lo scambio degli oggetti mediante infrarossi
|
|
IrPHY | Infrared PHYsical link layer specification | specifica per la connessione fisica allÆinfrarosso
|
|
IRQ | Interrupt Request | richiesta dÆinterruzione
|
|
ISA | Industry Standard Architecture | architettura di espansione standard
|
|
ISO | International Organization for Standardization oppure International Standards Organisation | Organizzazione internazionale di standardizzazione
|
|
ISO/IEC | International Organization for Standardization/International Electrotechnical Commission | Organizzazione internazionale di standardizzazione/Commissione elettrotecnica internazionale
|
|
|
|
|
ITU | International Telecommunications Union | Unione internazionale per le telecomunicazioni
|
|
ITU-R | International Telecommunications Union-Radiocommunication Sector | Unione internazionale per le telecomunicazioni - settore delle comunicazioni via onde radio
|
|
ITU-T | International Telecommunications Union-Telecommunication Standardization Sector | Unione internazionale per le telecomunicazioni - settore di standardizzazione delle telecomunicazioni
|
|
|
|
|
JEDEC | Joint Electronic Devices Engineering Council | comitato unificato per lÆingegnerizzazione dei dispositivi elettronici
|
|
JEIDA | Japanese Electronics Industry Development Association | associazione per lo sviluppo dellÆindustria elettronica giapponese
|
|
JFIF | JPEG File Interchange Format | formato di scambio dei file compressi definito da JPEG
|
|
JIT | Just-In-Time | appena in tempo
|
|
|
JPEG | Joint Photographic Experts Group | comitato unitario degli esperti fotografici
|
|
JTC1 | Joint Technical Commitee 1 | Comitato tecnico congiunto 1
|
|
|
|
JVM | Java Virtual Machine | macchina virtuale per Java
|
|
|
Kbps | kilobit per second | kilobit per secondo
|
|
|
kHz | kilo Hertz | migliaia di cicli al secondo
|
|
|
|
LAN | Local Area Network | rete locale
|
|
laptop | | computer da tenere in grembo
|
|
|
|
LCD | Liquid Cristal Display | display a cristalli liquidi
|
|
|
|
LED | Light Emitting Diode | diodo a emissione di luce
|
|
|
|
|
|
LIFO | Last In First Out | ultimo a entrare, primo a uscire
|
|
LIM | Lotus, Intel, Microsoft |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
lpi | lines per inch | linee per pollice
|
|
LPT | Line Printer | porta stampante di linea
|
|
LRU | Least Recently Used | usato meno recentemente di altri
|
|
LSB | Least Significant Bit | bit meno significativo
|
|
|
|
|
LWIR | Long Wavelenght InfraRed | infarossi a onda lunga
|
|
|
mA | milli Ampere | millesimi di Ampere
|
|
|
mainframe | | computer alloggiato in una grande struttura
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MCA | Micro Channel Architecture | architettura Micro Channel
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MIDI | Musical Instrument Digital Interface | interfaccia digitale per gli strumenti musicali
|
|
|
|
|
MIO | Modular Input/Output | input/output modulare
|
|
MIPS | Million of Instructions Per Second | milioni dÆistruzioni al secondo
|
|
|
MNP | Microcom Network Protocol | protocollo di rete Microcom
|
|
|
|
|
|
mopier | multiple copier | copiatrice multipla
|
|
mopy | multiple copy | copia multipla
|
|
|
|
|
MPEG | Moving Picture Experts Group oppure Motion Picture Experts Group | Comitato di esperti in tecnica cinematografica
|
|
MPEG-2 | Moving Picture Experts Group-2 | Comitato di esperti in tecnica cinematografica, versione 2
|
|
MPP | Massive Parallel Processor | sistema massicciamente parallelo
|
|
|
|
MSB | Most Significant Bit | bit più significativo
|
|
MTBF | Mean Time Between Failure | tempo medio che intercorre tra i guasti
|
|
|
|
|
|
|
MWIR | Medium Wavelenght InfraRed | infrarossi a onde medie
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NUTEK | | Consiglio Nazionale per lo Sviluppo Tecnico e Industriale svedese
|
|
OCR | Optical Character Recognition | riconoscimento ottico dei caratteri
|
|
ODBC | Open Database Connectivity | connettività aperta verso i database
|
|
OEM | Original Equipment Manufacturer | costruttore di apparecchiature originali
|
|
OHCI | Open Host Controller Interface | interfaccia per host controller aperta
|
|
|
OLE | Object Linking and Embedding | incapsulamento e collegamento di oggetti
|
|
|
|
|
|
|
|
OSI | Open Systems Interconnection oppure Open System Interconnect | sistema dÆinterconnessione aperto
|
|
|
|
P/PC | Palmtop Personal Computer | personal computer palmare
|
|
|
|
|
|
PAL | Phase Alternating Line | linea ad alternanza di fase
|
|
|
|
palmtop PC | Palmtop Personal Computer | personal computer palmare
|
|
|
|
|
|
|
PBX | Private Branch Exchange | centralino privato
|
|
|
|
PCGH | Phase Change Guest Host | cristallo liquido di tipo guest host a cambiamento di fase
|
|
PCI | Peripheral Component Interconnect | bus di connessione dei componenti periferici
|
|
PCL | Printer Control Language | linguaggio di controllo della stampante
|
|
PCMCIA | Personal Computer Memory Card International Association | associazione internazionale per la standardizzazione delle schedine di memoria per personal computer
|
|
PDA | Personal Digital Assistant | assistente digitale personale
|
|
PDLC | Polymer Dispersed Liquid Crystal | cristallo liquido con dispersione a polimeri
|
|
PDP | Plasma Display Panels | pannelli di display al plasma
|
|
|
|
|
PERT | Performance Evaluation and Review Techniques | tecniche di valutazione delle prestazioni e di revisione
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PIF | Program Information File | file dÆinformazioni sul programma
|
|
PIM | Personal Information Manager | gestore delle informazioni personali
|
|
pixel | picture element | elemento dellÆimmagine
|
|
|
PLD | Polymer Dispersed LCD | display a cristalli liquidi con polimeri dispersi
|
|
|
|
PMLCD | Passive Matrix LCD | display a cristalli liquidi a matrice passiva
|
|
PnP | Plug and Play | inserimento con configurazione automatica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROM | Programmable Read Only Memory | memoria a sola lettura programmabile
|
|
|
|
PrtSc | print screen | stampa lo schermo
|
|
PSTN | Public Switched Telephone Network | rete telefonica commutata pubblica
|
|
|
|
PXE | Preboot Execution | esecuzione prima dellÆavvio
|
|
QBE | Query by Example | query da esempio
|
|
|
|
|
RAID 0 | Redundant Array of Inexpensive Disks level 0 | batteria ridondante di dischi economici di livello 0
|
|
RAID 1 | Redundant Array of Inexpensive Disks level 1 | batteria ridondante di dischi economici di livello 1
|
|
RAM | Random Access Memory | memoria ad accesso casuale
|
|
RAMDAC | Random Access Memory-Digital to Analog Converter | convertitore digitale-analogico con memoria ad accesso casuale
|
|
RAS | Remote Access Service | servizio di accesso remoto
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
resume | | ripristino o ripresa del funzionamento
|
|
REt | Resolution Enhancement technology | tecnologia di miglioramento della risoluzione
|
|
|
|
RGB | Red Green Blue | rosso verde blu
|
|
|
|
RISC | Reduced Instruction Set Computer | computer con set dÆistruzioni ridotto
|
|
|
|
ROA | Recognized Operating Agencies | agenzie di gestione riconosciute
|
|
ROM | Read Only Memory | memoria a sola lettura
|
|
|
|
|
RPS | Redundant Power Supply | alimentazione ridondante
|
|
RS-232 | Recommended Standard-232 | standard raccomandato 232
|
|
RS-422 | Recommended Standard-422 | standard raccomandato 422
|
|
|
|
|
SAM | Security Access Manager | gestore della sicurezza degli accessi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SCC | Synchronous Communication Controller | controllore per le comunicazioni sincrone
|
|
|
|
|
SCSI | Small Computer System Interface | interfaccia di sistema per computer di piccole dimensioni
|
|
SCSI-2 | Small Computer System Interface-2 | interfaccia di sistema per computer di piccole dimensioni, versione 2
|
|
SDK | Software Development Kit | kit per lo sviluppo software
|
|
SDRAM | Synchronous DRAM | memoria dinamica ad accesso casuale sincrona
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Shift | | spostamento (maiuscole)
|
|
|
|
|
|
SIP | Serial Infrared Interaction Pulse | impulso seriale dÆinterazione allÆinfrarosso
|
|
|
|
|
|
SMP | Symmetric Multiprocessing | multiprocessing simmetrico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SQL | Structured Query Language | linguaggio dÆinterrogazione strutturato
|
|
SSFDC | Solid State Floppy Disc Card | scheda floppy disc a stato solido
|
|
|
|
|
|
|
STN | Super Twisted Nematic | cristallo nematico super-ruotato
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SVGA | Super Video Graphics Array | matrice grafica video potenziata
|
|
SWDAC | Swedish Board for Technical Accreditation | comitato svedese per la certificazione tecnica
|
|
SWIR | Short Wavelenght InfraRed | infrarossi a onda corta
|
|
SXGA | Super eXtended Graphics Array | matrice grafica estesa in configurazione super
|
|
|
|
|
|
|
|
TAPI | Telephony Application Programming Interface | interfaccia di programmazione per le applicazioni di telefonia
|
|
|
|
|
|
|
TCO | Total Cost of Ownership | totale costo di possesso
|
|
|
|
TDM | Techninal Data Management | gestione dei documenti tecnici
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TFD | Thin Film Diode | diodo a film sottile
|
|
TFT | Thin Film Transistor | transistor a film sottile
|
|
TIFF | Tagged Image File Format | formato per file contenenti immagini codificate
|
|
TinyTP | tiny Transfer Protocol | minuscolo protocollo di trasferimento
|
|
|
TLA | Three Letter Acronym | acronimo di tre lettere
|
|
TN | Twisted Nematic | cristallo nematico ruotato
|
|
|
|
|
|
transistor | transfer resistor | transistore - resistore trasferisce in uscita qualsiasi segnale in ingresso, amplificandolo
|
|
|
|
|
TSR | Terminate and Stay Resident | programma che termina e rimane residente
|
|
TSTN | Triple Super Twisted Nematic | cristallo nematico super-ruotato a triplo strato
|
|
|
TWAIN | Technology Without An Important Name | tecnologia senza un nome importante
|
|
|
UART | Universal Asynchronous Receiver Transmitter | ricetrasmettitore asincrono universale
|
|
UI | User Interface | interfaccia utente
|
|
Ultra SCSI | Ultra Small Computer System Interface | interfaccia di sistema per computer di piccole dimensioni, versione ultra
|
|
Ultra Wide SCSI | Ultra Wide Small Computer System Interface | interfaccia di sistema per computer di piccole dimensioni, ultra-ampia
|
|
Ultra Wide SCSI-3 | Ultra Wide Small Computer System Interface-3 | interfaccia di sistema per computer di piccole dimensioni, versione 3, ultra-ampia
|
|
UMA | Upper Memory Area | area di memoria superiore
|
|
UMB | Upper Memory Block | blocco di memoria superiore
|
|
|
UNC | Universal Naming Convention | convenzione universale per la definizione dei nomi
|
|
|
|
|
|
USB | Universal Serial Bus | bus seriale universale
|
|
|
USB host | Universal Serial Bus host | sistema centrale nella catena USB
|
|
|
|
|
|
|
UXGA | Ultra eXtended Graphics Array | matrice grafica estesa in configurazione ultra
|
|
|
|
VA LCD | Vertical Alignment LCD | display a cristalli liquidi con allineamento verticale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
VESA | Video Electronics Standards Association | Associazione di standardizzazione della videoelettronica
|
|
|
|
|
|
VFAT | Virtual File Allocation Table | tabella di allocazione virtuale dei file
|
|
VFD | Vacuum Fluorescent Display | display con tubi fluorescenti sotto vuoto
|
|
VGA | Video Graphics Array | matrice grafica video
|
|
VHF | Very High Frequency | altissima frequenza
|
|
|
|
|
|
|
VIM | Vendor Independent Messaging Interface | interfaccia di messaggistica indipendente dal fornitore
|
|
|
|
VLB | VESA Local Bus | bus locale VESA
|
|
|
VR | Virtual Reality | realtà virtuale
|
|
VSAT | Very Small Aperture Terminal | terminale con apertura molto piccola
|
|
|
|
|
|
WFM | Wired For Management | progettato per essere gestito
|
|
|
Windows CE | Windows Consumer Electronics | Windows per lÆelettronica di consumo
|
|
Windows DNA | Windows Distributed Internet Applications Architecture | architettura applicativa distribuita per Windows su Internet
|
|
|
|
|
|
WOSA | Windows Open Services Architecture | architettura aperta per i servizi sotto Windows
|
|
|
WYSIWYG | What You See Is What You Get | quel che vedi è quel che ottieni
|
|
|
|
XGA | eXtended Graphics Array | matrice grafica estesa
|
|
XMS | Extended Memory Specification | specifica per la memoria estesa
|
|
XOR | eXclusive OR | OR esclusivo
|
|
|
ZAK | Zero Administration Kit | kit per azzerare le necessità amministrative
|
|
ZAW | Zero Administration initiative for Windows | iniziativa per lÆamministrazione azzerata delle macchine Windows
|
|
|